Disinfettante liquido per strumentario invasivo e non, a base di acido peracetico

Disinfettante a base di acido peracetico a due componenti, da attivare prima dell’uso. La soluzione attivata presenta una concentrazione in acido peracetico pari a 2500ppm (0,25%). La soluzione è conforme alla destinazione d’uso e mantiene la sua efficacia fino a una concentrazione residua in acido peracetico pari a 1000ppm e mantiene la sua attività biocida per 14 giorni dopo l’attivazione o per 70 cicli in lava endoscopi.
In fase di progettazione e validazione sono stati effettuati degli studi necessari a verificare le performance del dispositivo PerActionTM in termini di efficacia, sicurezza e stabilità secondo la destinazione d’uso.
Durante la fase di studio dell’attività sporicida, battericida, fungicida, micobattericida e virucida, il dispositivo è stato saggiato alla concentrazione in acido peracetico pari a 1000ppm.
Sono state effettuate prove specifiche di contatto e immersione simulando il trattamento e i tempi di contatto di disinfezione per valutare la compatibilità del disinfettante con i dispositivi, in particolare gli endoscopi, verificando l’assenza di eventuali corrosioni e formazione di residui in condizioni limite.
Il dispositivo PerActionTM è immesso in commercio in due componenti: soluzione di acido peracetico e soluzione tampone. L’uso del dispositivo in macchine lava endoscopi è stato simulato per verificare la stabilità del preparato a fronte di diversi cicli di disinfezione; lo studio condotto ha permesso di affermare che l’acido peracetico mantiene la concentrazione attiva biocida di 1000ppm per un numero di cicli in macchina non superiore a 70.
Il preparato ricostituito, ottenuto diluendo la soluzione di acido peracetico nella soluzione tampone, è risultato non pericoloso.
PerActionTM è commercializzato nei formato da 0,5L, 1L e 5L.
PerActionTM è indicato per la disinfezione di alto livello dello strumentario chirurgico invasivo e non, più specificatamente per sonde chirurgiche, strumenti chirurgici, materiale vario e/o termolabile, lava-endoscopi, strumenti in fibra ottica.
PerActionTM è impiegato nel:

Settore ospedaliero
Per la disinfezione di alto livello di tutte quelle apparecchiature e strumentario marcato DM, per una applicazione manuale o su macchina lavastrumenti o lavasonde.
Grazie ai suoi diversi confezionamenti, copre le svariate funzioni ed esigenze di ambulatori, blocchi operatori, centrali di sterilizzazione.

Settore dentale
Per la disinfezione degli strumenti chirurgici odontoiatrici, per il lavaggio manuale o l’utilizzo in macchine lavastrumenti automatiche.
Modalità d’uso del prodotto PerActionTM
Attivare la soluzione: miscelare il contenuto dei due flaconi (soluzione A e soluzione B).
La soluzione così ottenuta è subito pronta per l’uso.
Per la disinfezione manuale
- Detergere e asciugare accuratamente gli strumenti, immergerli completamente nella soluzione attivata;
- Lasciare a contatto per almeno 10 minuti;
- Estrarre gli strumenti con modalità asettica e risciacquarli con acqua sterile;
Per la disinfezione in macchine lava endoscopi
- Versare la soluzione attivata nei serbatoi della macchina nelle quantità e modalità indicate dal produttore;
- Seguire le istruzioni d’uso della lava endoscopi;
- La soluzione mantiene la sua attività biocida per 14 giorni dalla ricostituzione oppure per 70 cicli in lava endoscopi;
- Prima dell’uso leggere attentamente precauzioni e avvertenze.